TERRATINTA GROUP
Terratinta Group nasce dall’idea di creare qualcosa di diverso nel mondo ceramico: una realtà che grazie a idee originali e radici ben salde nel know-how della tradizione ceramica è cresciuta nel corso di un decennio e che ha portato a convivere e crescere insieme in armonia 4 brand… Read More

Terratinta Group nasce dall’idea di creare qualcosa di diverso nel mondo ceramico: una realtà che grazie a idee originali e radici ben salde nel know-how della tradizione ceramica è cresciuta nel corso di un decennio e che ha portato a convivere e crescere insieme in armonia 4 brand che offrono un prodotto in gres porcellanato di alta gamma.
Il primo brand a esordire è Terratinta Ceramiche, che si posiziona in un segmento inesplorato con le sue proposte focalizzate sul design nord europeo, dalle linee pulite e minimaliste. A seguire è giunta Ceramica Magica, un marchio storico che si è trasformato nel tempo grazie ad una gamma trasversale.
Nel 2018 è stato lanciato un terzo nuovo brand, Sartoria, e solo un anno dopo è stato acquisito il brand Micro. che va a completare la proposta commerciale del Gruppo.
Terratinta Group realizza piastrelle in gres porcellanato per spazi interni ed esterni, per progetti architettonici e privati, fornendo una vasta gamma di prodotti, stili e design.
La forza del gruppo è il posizionamento di mercato: 4 brand con 4 identità differenti, che diventano complementari dando vita ad un messaggio condiviso sempre più forte.
Terratinta Ceramiche: marchio di piastrelle in ceramica e gres porcellanato per pavimenti e rivestimenti, specializzato e leader nel design Nord Europeo.
Ceramica Magica: piastrelle in ceramica dal 1983, ultime tendenze accanto a prodotti dal look eterno. Una gamma completa per l’architettura moderna e per tutti gli appassionati dell’eccellenza Made in Italy.
Sartoria: un progetto su misura per tutti coloro che amano l’interior design, il piccolo formato, i colori e la decorazione.
Micro.: un brand dalla forte identità che reinterpreta attraverso le nuove tecnologie e una nuova cura del design i materiali appartenenti alla tradizione delle finiture italiane degli anni ‘60 e ‘70, utilizzando come filo conduttore una palette di 13 colori.